COMUNICATO STAMPA

(24 OTTOBRE 2012)

BASTA AMBIGUITA’!

PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E SINDACI

A CHE GIOCO GIOCATE?

Il movimento per l’acqua in gestione pubblica è l’insieme di milioni di Cittadini che hanno fortemente

voluto i referendum abrogativi contro i processi di privatizzazione dei servizi idrici e contro la mercificazione

del bene comune acqua. Milioni di Cittadini che si sono recati alle urne e hanno decretato la vittoria dei SI

ai referendum determinando la fine delle privatizzazioni dei beni comuni in Italia.

Una forte presa di posizione che esprimeva consapevolezza e decisione. Posizione confermata dall’adesione

di centinaia di migliaia di Cittadini alla campagna “Obbedienza Civile” che riafferma il diritto all’eliminazione

dalla tariffa della remunerazione del capitale investito.

Molti dei Sindaci siciliani – alcuni dei quali sostenitori fin dalla prima ora dei processi di privatizzazione –

salirono sul carro dei vincitori dei Promotori referendari.

Ora per il Presidente della Provincia e per i Sindaci è venuto il tempo delle scelte e dell’azione. Gli esiti

referendari riaffermati dalla sentenza della Corte Costituzionale vanno applicati!

Ai Cittadini vanno restituite le somme indebitamente fatturate e riscosse per la remunerazione del capitale

investito ed invertito il processo di privatizzazione dei Servizi Pubblici Locali con la ripubblicizzazione delle

aziende e la conversione delle stesse in aziende speciali.

E’ IMPENSABILE RINCORRERE CONTINUAMENTE I TEMPI DELLA POLITICA PRIMA CON L’ELEZIONE DEL

SINDACO DI PALERMO, ORA CON L’ELEZIONE DEI NUOVI DEPUTATI DELL’ARS E SUCCESSIVAMENTE CON

L’INSEDIAMENTO DEL NUOVO “PARLAMENTINO” SICILIANO. LE RISPOSTE DA DARE AI CITTADINI HANNO

LA PRIORITA’ SUI GIOCHI DELLA POLITICA.

In Provincia di Palermo i Sindaci devono:

• richiedere immediatamente la convocazione della conferenza dei sindaci;

• revisionare il piano tariffario abbattendo le tariffe dalla remunerazione del capitale investito;

• prendere atto della decadenza dalla gestione di APS SPA;

• determinare in AMAP SPA il nuovo gestore transitorio e iniziare il processo di ripubblicizzazione

della gestione del servizio idrico integrato.

I Cittadini devono avere riconosciuto il diritto al rimborso delle somme indebitamente fatturate e ad una

gestione pubblica dei servizi pubblici locali e del Servizio Idrico Integrato come priorità.

LA SCELTA RICADE SUI SINDACI E SUL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA!

LA RESPONSABILITA’ E’ TOTALMENTE LORO!

L’Addetto Stampa Liberacqua- Cellulare 3925102724-Email: info@liberacqua.org- Sito web: http://www.liberacqua.org